|
I quadri di bassa tensione EMA si adeguano ad ogni tipo di esigenza garantendo la continuità del servizio e la sicurezza del personale.
Equipaggiati di Dispositivi di controllo, monitoraggio e protezione, forniscono Protezione alle Installazioni, Continuità di Alimentazione Elettrica e Tempi di Fermo Ridotti;
La versatilità è tale da rendere i Quadri di bassa tensione EMA idonei a svariati tipi di applicazioni:
- Industriali;
- Produzione e Distribuzione dell’energia elettrica (Centrali, Sottostazioni, Cogenerazione, Energie alternative);
Ampia gamma composta da unità modulari, facilmente adattabili per qualsiasi esigenza specifica;
|
|
| |
Normtiva di riferimento : IEC 61439
Caratteristiche elettriche
| Tensione nominale |
fino a 690 V |
| Tensione nominale di isolamento |
fino a 1000 V |
| Tensione di tenuta ad impulso |
12 kV |
| Tensione di prova a frequenza industriale per 1 minuto: |
|
| circuiti di potenza (max) |
3,5 kV |
| circuiti ausiliari (max) |
2,5 kV |
| Frequenza nominale |
50-60 Hz |
| Corrente nominale di breve durata (1s) |
fino a 100 kA |
| Corrente nominale di tenuta di cresta |
fino a 220 kA |
| |
|
| Corrente nominale delle sbarre |
fino a 4000 A |
| Grado di protezione standard: |
| a porte aperte |
IP20 |
| a porte chiuse |
Fino a IP54 |
| Forma costruttiva |
2, 3A, 3B, 4A, 4B |
| Temperatura ambiente |
-5°C + 40°C |
| Umidità relativa max |
50% a 40°C |
| Accessibilità dal fronte e dal retro o solo frontale |
|
|